La Sacra Sindone

La reliquia più famosa del mondo cattolico è la Santa Sindone, conservata nel Duomo di Torino per essere mostrata al pubblico nel 2000, in occasione del Giubileo, e nei giorni compresi tra il 10 aprile e il 23 maggio 2010.
Il sacro telo di lino è venerato dai fedeli di tutto il mondo, i quali lo identificano come il lenzuolo che ha accolto il corpo di Gesù defunto e che porta ancora impresse le tracce dell'uomo crocefisso.

Dove

L'immagine fissata sull'antico telo di lino corrisponde a quella di un uomo di età adulta, con barba e lunghi capelli, il cui corpo è stato martoriato da terribili ferite che potrebbero essere state lasciate dai chiodi usati per la crocifissione.
La Sindone di Torino confermerebbe, pertanto, la classica iconografia cristiana che rappresenta l'episodio della crocefissione e la suggestione che coglie nel momento in cui si osserva il corpo ed il volto di Gesù è infinita.

Milioni di fedeli sono accorsi a Torino, città che conserva la Sindone della seconda metà del Cinquecento, per ammirare il sacro lenzuolo ritrovato nel corso del Medioevo. I credenti sono inevitabilmente scossi da emozioni incommensurabili trovandosi di fronte al telo che racchiude il dolore sofferto da Gesù e riproduce le fattezze del suo corpo.

Al contempo bisogna, tuttavia, ricordare come il dibattito scientifico sull'autenticità del lenzuolo più celebre del mondo sia ancora acceso e forse destinato a non spegnersi mai...
In fatto di reliquie sacre la fede e la scienza percorrono di consueto strade diverse, come avvenuto con il Velo di Veronica, che sarebbe stato usato per asciugare il volto di Gesù durante il Calvario, o il Sudario di Oviedo, il panno che avrebbe terso il sangue di Gesù prima che il corpo venisse avvolto nella Sindone.

Arte Sacra - L'Arte Sacra e le opere di grandi artisti. Le sculture di Michelangelo, gli Affreschi della Cappella Sistina, i dipinti del Rinascimento e le Opere Sacre dell'Arte Moderna con Picasso, Guttuso e la pop-art.
http://www.artesacra.it

Arte in Rete - Un viaggio nel mondo dell'Arte: Pittura, Architettura, Scultura, Taetro, Cinema, Musica, Danza, Letteratura e Poesia dal Rinasceimento al Novecento.
http://www.arteinrete.it

Storia dell'Arte - STORIA DELL'ARTE .IT: il portale dedicato all'arte. L'arte Antica, il Medioevo, il Rinascimento, il Barocco, il Neoclassico, il Rococò, la Pittura Romantica, l'Impressionismo ed i Movimenti dell'Arte Moderna.
http://www.storiadellarte.it

Mosaici - Il Mosaico, l'arte di creare capolavori attraverso piccole tessere multicolore. I Mosaici dell'Antica Roma, le Opere Musive Bizantine ed i Capolavori di Ravenna.
http://www.mosaici.net